ENPAM – Operative le nuove norme per le prestazioni assistenziali di Quota A

Data:
30 Gennaio 2019

ENPAM – Operative le nuove norme per le prestazioni assistenziali di Quota A

Le modifiche sostanziali riguardano i requisiti di accesso alle prestazioni assistenziali. di seguito le più rilevanti.

  • D’ora in poi la tutela continuativa per la non autosufficienza verrà garantita in due modi:

1) con l’assegno di Long term care erogato dall’assicurazione offerta gratuitamente dall’Enpam a tutti i contribuenti attivi e buona parte dei pensionati

oppure, per chi è non è coperto dall’assicurazione

2) con sussidi erogati direttamente dall’Enpam per la casa di riposo o l’assistenza domiciliare

In quest’ultimo caso il tetto di reddito per poter fare domanda è stato aumentato rispetto a prima, ampliando così la platea dei beneficiari.

  • In generale sono state fatte modifiche per andare incontro alle famiglie con invalidi, innalzando i limiti di reddito in modo che il peso dell’invalidità conti il doppio rispetto a prima.
  • Per i familiari che hanno diritto all’assistenza  domiciliare non è più previsto il divieto di cumulo con forme analoghe di assistenza.
  • Tra i beneficiari dei sussidi previsti in caso di disagio sono stati formalmente aggiunti gli studenti che hanno scelto di iscriversi alla Fondazione.
  • Per evitare abusi che vanno a scapito di tutti, d’ora in poi i pensionati potranno chiedere un sostegno solo se hanno un’anzianità di iscrizione all’Albo precedente al pensionamento di almeno dieci anni

INFORMATIVA

REGOLAMENTO

Allegato_testo

Ultimo aggiornamento

28 Febbraio 2019, 11:33

Skip to content

Powered by Cooperativa EDP La Traccia